News

Il Ddl sull'intelligenza artificiale stabilisce le nuove regole sui dati. Ora alla Camera per l'approvazione definitiva ...
Da sempre, le aziende di medie dimensioni italiane – tra i 50 e i 250 dipendenti, circa 23 mila unità – rivestono un ruolo ...
La strategia degli Stati Uniti non mira tanto a vincere una guerra commerciale, quanto a ridisegnare gli equilibri dnel XXI ...
La transizione digitale dell’istruzione è una realtà. La tecnologia può personalizzare i percorsi e coinvolgere chi è rimasto ...
Nonostante il declino americano, il dollaro è ancora troppo grande, troppo pervasivo e troppo interconesso per essere ...
Il 60% dei ruoli chiave nelle PMI italiane è occupato da manager senior in uscita. La leadership va ripensata prima che ...
Il fisco guarda sempre più ai legami affettivi per stabilire dove risiedi davvero. Ecco come mettersi in regola ...
La  diffusione del modello Benefit permetterebbe a molte più imprese di perseguire i principi ambientali e sociali della ...
Con la Process Intelligence una supply chain vulnerabile diventa adattiva, in grado di assorbire shock esterni senza perdere ...
Settimana corta tra produttività, flessibilità e sfide gestionali: non esiste un modello unico, servono sperimentazioni e ...
L'equilibrio linguistico sta nella capacità di non dimenticare l'eredità intellettuale del latino e del greco, lingue ...
L’adozione dell’AI nella gestione dei talenti non è solo questione di efficienza, ma un investimento nel benessere ...