News
La Galleria d'Arte Maggiore G.A.M. è stata fondata nel 1978 da Franco e Roberta Calarota, che da allora lavorano per ...
Nella sterminata produzione di Rubens questo quadro è un’autentica rarità: diversamente dalle immense pale d’altare custodite ...
DESCRIZIONE: Documentata nel X secolo, ma ricostruita nel Duecento, mostra il tipico interno cistercense, con tre navate su ...
Filippo III re di Spagna accorda a Gio. Carlo Doria le insegne dell’Ordine di San Giacomo, con le quali egli si fa ritrarre a ...
La chiesa e l’annesso Archivio di Stato fanno parte dell'antico complesso monastico dei Benedettini, istituito nel 902 e reso ...
La Cappella Chigi è la seconda cappella della navata sinistra nella basilica di Santa Maria del Popolo a Roma. Venne disegnata da Raffaello Sanzio che fornì cartoni e schizzi di tutte le decorazioni ...
Costo: Gratuito Trasporti: Dalla fermata Villa Spada è possibile proseguire con la linea n. 58 | Info e orari sul sito https://www.tper.it/content/linea-58-villa ...
La tela di "Giuditta in atto di tagliar la testa a Oloferne che dorme" compare per la prima volta negli inventari Corsini nel 1750 e fu acquistata dal cardinale Neri Maria direttamente dal pittore ven ...
Nella primavera del 1788 il re Ferdinando IV di Borbone inviò il pittore Jacob Philipp Hackert (1737-1807) in Puglia per ritrarre tutti i porti delle tre estreme province orientali del Regno di Napoli ...
Il tempietto di San Pietro in Montorio, detto anche Tempietto del Bramante, è una piccola costruzione a pianta circolare posta al centro di uno dei cortili del convento di San Pietro in Montorio a ...
Dove: Chiesa di San Nicola da Tolentino Indirizzo: Campo dei Tolentini Telefono: +39 041 5228061 Apertura: Lunedì-venerdì: 8.30-12; 16.30-18.30 Domenica 16.30-18.30 Durata Visita: 1 ora circa Servizi: ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results